UPS comunica che dal 16.12.2020 fino a nuova comunicazione, UPS non accettarà spedizioni UPS standard (nazionali e transfrontaliere) con un indirizzo di consegna che include i seguenti codici di avviamento postale. Tutte le spedizioni che sono già state ritirate per la consegna in queste aree saranno consegnate come programmato.
20010 - 20900 Milano-MonzaSi prega la gentile clientela di monitorare costantemente le comunicazioni e gli aggiornamenti ufficiali UPS relativi alla consegna: https://www.ups.com/it/it/service-alerts.page?id=alert1
Italia (peninsulare e Sicilia)
Ordini
oltre 70 €
GRATUITA
Ordini
fino a 70 €
5,90 €
Supplemento isole
Per ordine
19,90 €
San Marino
Per ordine
59,90 €
Svizzera
Per ordine
25,13 €
Per le consegne dei nostri prodotti verso la Svizzera possono insorgere tasse, tariffe e spese supplementari.
I nostri tempi di produzione e di consegna per le consegne in Italia continentale in giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì):
Tela(senza opzioni addizionali)
Produzione: 1 giorno lavorativo
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-6 giorni lavorativi
CUSTOMASK®
Produzione: 1-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-8 giorni lavorativi
Altri prodotti
Produzione: 2-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 5-8 giorni lavorativi
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Per la trasmissione dei dati viene utilizzato lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza.
Nel nostro shop puoi scegliere i seguenti metodi di pagamento:
Nel caso del pagamento anticipato la merce viene prodotta soltanto dopo la ricezione del pagamento. Il tempo del bonifico solitamente è di 2-4 giorni.
Dopo aver emesso l'ordine, riceverai automaticamente un'e-mail come conferma dell'ordine. Questa e-mail contiene tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento. Ti preghiamo di inserire il numero d'ordine, il tuo CAP e il tuo cognome nel campo della causale. Nel caso di ordini da aziende si prega di inserire il nome dell'azienda al posto del cognome. Ti preghiamo di separare questi dati con trattini. In questo modo possiamo assegnare velocemente il pagamento e preparare la merce per la spedizione.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare anche comodamente tramite la tua carta di credito o debito. Inserisci il numero della tua carta di credito o debito e la scadenza al momento della procedura di invio dell'ordine. Ti verrà inoltre richiesto il codice di verifica che si trova sul retro della carta di credito. Per la trasmissione dei dati viene utilizzata lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza. Vengono accettati pagamenti con carte appartenenti ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard o American Express. Il suo conto viene addebitato nel momento della conferma dell'ordine.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare comodamente attraverso il tuo conto payPal. Scegli come metodo di pagamento nel tuo carello il metodo PayPal e verrai automaticamente trasferito al sistema di pagamento di PayPal. Dopo aver effettuato l'ordine, riceverai immediatamente una conferma via e-mail.
Ti offriamo prodotti personalizzati. Ci è possibile ridurre i tempi di produzione pur mantenendo un'elevata qualità grazie alle avanzate tecniche di stampa. In questo modo il tempo di produzione della tua tela ammonta soltanto a 1-2 giorni lavorativi (lunedì-venerdì). Ti preghiamo di notare che il tuo ordine è sempre una produzione unica e quindi la fabbricazione può avvenire soltanto dopo la ricezione del pagamento.
Pagando tramite Amazon, puoi pagare con le informazioni di pagamento e spedizione dal tuo account Amazon, senza dover inserire nuovamente queste informazioni. Questo rende il processo d'acquisto facile, conveniente e sicuro.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Stato: 14 Settembre 2020, Versione 3.1
La presente Informativa sulla Privacy offre una panoramica su come vengono elaborati i dati personali nel sito Stampa-su-tela.it (ovvero, il nostro sito web).
Abbiamo anticipato ogni capitolo con un breve testo generale, in cui viene sintetizzato il contenuto del capitolo. Se desideri avere solo una rapida panoramica di tutti i trattamenti dei dati, ti consigliamo di leggere solo i testi riassuntivi. Se vuoi conoscere i dettagli, puoi fare clic su "Ulteriori informazioni", sotto ciascun testo generale. Visualizzerai l’intero contenuto del capitolo.
Il Minimalismo è diventato molto popolare negli ultimi anni come scelta di vita. Soprattutto nei centri urbani, lo spazio abitabile sta diventando sempre più scarso, quindi è necessario ridurre l’arredamento. Il minimalismo può aiutarti non solo a creare più spazio in casa, ma anche a portare chiarezza e calma nella tua vita!
L’esperta del riordino e dello stile di vita giapponese Marie Kondo ha sviluppato un metodo per riordinare che ha trovato tanti seguaci in tutto il mondo. La strategia è: conserva solo le cose in grado di donarti gioia e renderti felice. Prima di iniziare il riordino, dovresti immaginare che aspetto avrà la tua vita dopo. Immagina la tua casa minimalista, ricca di spazio e luce. Non è fantastica? Più dettagliata è l’immaginazione della tua casa ordinata, più facilmente riuscirai a mettere in pratica il concetto minimalista.
All’inizio delle tua campagna dedicata al riordino, dovrai raggruppare tutte le tue cose: I libri con libri, gli oggetti di casa, i vestiti con i vestiti, tutte le scartoffie e cosi via. Tutto ciò che non ti riempie di gioia o non è strettamente necessario deve sparire. Puoi regalare gli oggetti, venderli o buttarli via. Attenzione: quando si tratta di documenti, ricordati che sei obbligato a conservarli per le autorità fiscali per 10 anni.
E’ meglio iniziare dagli oggetti che non sono importanti per te a livello personale (padelle, attrezzi) e mettere insieme poi gli oggetti personali (vestiti, libri). Segui l’ordine e finisci di lavorare su una categoria prima di passare alla successiva. Quando hai finito il tuo riordino, avrai già seguito il primo principio del minimalismo: hai finalmente spazio per vivere, e possiedi solo le cose essenziali. Quanto è, esattamente, è diverso per ciascuna persona!
Quando riprogetti la tua casa al fine di attuare un concetto di vita minimalista, dovresti concentrati sugli elementi essenziali. Magari hai smaltito i vecchi mobili e ora voi acquistare nuovi complementi d’arredo funzionali. I mobili multifunzionali sono ottimi: tavoli pieghevoli, sgabelli con spazio di deposito e scaffali estensibili sono pratici, servono a risparmiare spazio e possono adattarsi alle tue esigenze. In un monolocale è importante utilizzare lo spazio disponibile in modo avveduto: uno scaffale che funziona da muro divisorio tra la zona giorno e la zona notte, o un divano pieghevole con incorporato uno spazio di deposito consente una migliore organizzazione e dona alla stanza più spazio per respirare.
Assicurati che lo stile dell’arredamento si concentri sugli elementi essenziali. Piuttosto che su uno stile ornamentale ed eccessivamente ricercato, è meglio optare per un design più tradizionale. In questo modo i singoli mobili non sono al centro dell’attenzione, e ciò li rende più efficaci. Con forme geometriche, puoi creare semplicità e organizzazione attraverso i mobili nel tuo spazio minimalista. Prendi a cuore il motto “la forma segue la funzione” per scegliere mobili che prediligono qualità e funzionalità.
Anche i colori giocano un ruolo importante nello stile di vita minimalista. Bianco e nero, cosi come le diverse sfumature di grigio e crema, sono le basi dello stile minimalista. Puoi creare enfasi per esempio, con federe colorate, un tappeto o delle tende. Anche una parete colorata allegramente è una buona idea. Scegli un colore senza il quale non puoi vivere, e integralo col tuo stile di vita e col tuo schema di colori. Dal momento che i colori minimalisti da soli sono neutri, hai carta bianca: una calda tonalità di curry è adatta quanto un turchese intenso. Nel minimalismo, le superfici monocolore regnano, quindi è meglio evitare motivi allegri o stampe insolite.
Un altro aspetto del minimalismo è la sostenibilità. E’ meglio scegliere mobili, accessori e oggetti decorativi di alta qualità, piuttosto che optare per prodotti economici che dovrai rapidamente sostituire. In questo modo, creerai uno spazio di vita in cui ti sentirai comodo e che ti regalerà felicità a lungo termine. Contemporaneamente, design senza tempo, materiali di prima qualità sono al centro dell’attenzione. Scegli legni caldi e naturali, ceramiche, calcenstruzzo o anche marmo. Il minimalismo funzionale utilizza anche materiali freddi come vetro e acciaio inossidabile. In base allo stile d’arredamento che scegli, seleziona i materiali e progetta la tua casa minimalista secondo il tuo gusto personale.
Uno stile di vita che è purista dalla casa fino all’esterno ti rende più facile la progettazione del tuo spazio personale secondo le regole del minimalismo. Lo stile Bauhaus si basa sulla rinucia del superfluo. Gli elementi caratteristici di questo stile sono linee chiare e forme geometriche, alta funzionalità e materiali futuristici. Lo stile scandinavo sta diventando sempre più popolare in Germania. E’ moderno e flessibile, ordinato e allo stesso tempo accogliente. Forme e materiali naturali vengono utilizzati per garantire che l’arredamento non appaia troppo sommesso. Anche lo stile classico giapponese se la cava abbastanza bene, con la sua riservatezza e semplicità senza essere scomodo. Legno, carta, paglia e ceramica rappresentano dei must per questo stile, ed emanano calore nonostante la semplicità.
Con tutto l’amore del mondo per il minimalismo e il purismo, la tua casa ha bisogno del tuo tocco personale, o sembrerà un semplice showroom di un negozio di mobili minimalisti. Devi sentirti comodo quando torni a casa dopo una stressante giornata di lavoro, quindi fai un pensierino sulle tue decorazioni. Come puoi organizzare i tuoi cimeli personali in modo che possano ispirarti, senza causare una disarmonia con il tuo stile di vita? Una vetrina rappresenta un’ottima idea: in una di queste, puoi mettere tanti oggetti insieme, e assicurarti che abbiano lo spazio adeguato. Anche le foto possono rendere una casa più accogliente, ma invece di appendere tante piccole foto, puoi scegliere la tua preferita da incornicare come pezzo unico. Possiamo incorniciare la tua foto preferita, o puoi optare per una stampa su tela, su Alu-Dibond o Forex, o una dietro il vetro acrilico.