UPS comunica che dal 16.12.2020 fino a nuova comunicazione, UPS non accettarà spedizioni UPS standard (nazionali e transfrontaliere) con un indirizzo di consegna che include i seguenti codici di avviamento postale. Tutte le spedizioni che sono già state ritirate per la consegna in queste aree saranno consegnate come programmato.
20010 - 20900 Milano-MonzaSi prega la gentile clientela di monitorare costantemente le comunicazioni e gli aggiornamenti ufficiali UPS relativi alla consegna: https://www.ups.com/it/it/service-alerts.page?id=alert1
Italia (peninsulare e Sicilia)
Ordini
oltre 70 €
GRATUITA
Ordini
fino a 70 €
5,90 €
Supplemento isole
Per ordine
19,90 €
San Marino
Per ordine
59,90 €
Svizzera
Per ordine
25,13 €
Per le consegne dei nostri prodotti verso la Svizzera possono insorgere tasse, tariffe e spese supplementari.
I nostri tempi di produzione e di consegna per le consegne in Italia continentale in giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì):
Tela(senza opzioni addizionali)
Produzione: 1 giorno lavorativo
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-6 giorni lavorativi
CUSTOMASK®
Produzione: 1-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-8 giorni lavorativi
Altri prodotti
Produzione: 2-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 5-8 giorni lavorativi
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Per la trasmissione dei dati viene utilizzato lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza.
Nel nostro shop puoi scegliere i seguenti metodi di pagamento:
Nel caso del pagamento anticipato la merce viene prodotta soltanto dopo la ricezione del pagamento. Il tempo del bonifico solitamente è di 2-4 giorni.
Dopo aver emesso l'ordine, riceverai automaticamente un'e-mail come conferma dell'ordine. Questa e-mail contiene tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento. Ti preghiamo di inserire il numero d'ordine, il tuo CAP e il tuo cognome nel campo della causale. Nel caso di ordini da aziende si prega di inserire il nome dell'azienda al posto del cognome. Ti preghiamo di separare questi dati con trattini. In questo modo possiamo assegnare velocemente il pagamento e preparare la merce per la spedizione.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare anche comodamente tramite la tua carta di credito o debito. Inserisci il numero della tua carta di credito o debito e la scadenza al momento della procedura di invio dell'ordine. Ti verrà inoltre richiesto il codice di verifica che si trova sul retro della carta di credito. Per la trasmissione dei dati viene utilizzata lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza. Vengono accettati pagamenti con carte appartenenti ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard o American Express. Il suo conto viene addebitato nel momento della conferma dell'ordine.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare comodamente attraverso il tuo conto payPal. Scegli come metodo di pagamento nel tuo carello il metodo PayPal e verrai automaticamente trasferito al sistema di pagamento di PayPal. Dopo aver effettuato l'ordine, riceverai immediatamente una conferma via e-mail.
Ti offriamo prodotti personalizzati. Ci è possibile ridurre i tempi di produzione pur mantenendo un'elevata qualità grazie alle avanzate tecniche di stampa. In questo modo il tempo di produzione della tua tela ammonta soltanto a 1-2 giorni lavorativi (lunedì-venerdì). Ti preghiamo di notare che il tuo ordine è sempre una produzione unica e quindi la fabbricazione può avvenire soltanto dopo la ricezione del pagamento.
Pagando tramite Amazon, puoi pagare con le informazioni di pagamento e spedizione dal tuo account Amazon, senza dover inserire nuovamente queste informazioni. Questo rende il processo d'acquisto facile, conveniente e sicuro.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Stato: 14 Settembre 2020, Versione 3.1
La presente Informativa sulla Privacy offre una panoramica su come vengono elaborati i dati personali nel sito Stampa-su-tela.it (ovvero, il nostro sito web).
Abbiamo anticipato ogni capitolo con un breve testo generale, in cui viene sintetizzato il contenuto del capitolo. Se desideri avere solo una rapida panoramica di tutti i trattamenti dei dati, ti consigliamo di leggere solo i testi riassuntivi. Se vuoi conoscere i dettagli, puoi fare clic su "Ulteriori informazioni", sotto ciascun testo generale. Visualizzerai l’intero contenuto del capitolo.
Come mai alcune immagini, edifici o spazi, nel loro carisma, hanno un effetto armonioso su di noi? Che cosa conferisce a una conchiglia Nautilus o alla foglia di un albero questa perfezione? E, vi starete chiedendo adesso, che cosa ha a che fare tutto questo con il design d’interni? E’ quello ch imparerete da questo articolo!
Il fatto che l’armonia sia soggetta ad una legge della natura era già noto ai Pitagorici nel secolo VI A.C. Sono stati loro a cercare di esprimere questa "legge divina" in cifre e quindi a renderla misurabile – e di sfruttarla, per esempio, nell’architettura e nell’arte.
La spirale aurea è un modello utile per la configurazione degli interni
La base dell’armonia è il rapport numerico 1: 1.618. Esso descrive il rapporto armonioso che lega tra loro due percorsi – la proporzione aurea.
Guardate, per esempio, al rapport tra la lunghezza della vostra mano e la lunghezza del vostro avambraccio.... Esattamente! Anche qui le "divine proporzioni" sono al lavoro.
Mettete i motivi scelti da voi sulle linee guida per ottenere un’immagine più armoniosa
Ci sono diversi approcci matematici per calcolare la proporzione aurea. Ma niente paura! Non abbiamo bisogno dell’ottava o della terza cifra dopo la virgola per il nostro design d’interni. Se si mantiene il rapporto di circa 1: 1.61, siete già al sicuro. Avete bisogno di un esempio?
I risultati dell’applicazione della proporzione aurea possono essere molto ben rappresentati sulla base di fotografie di paesaggi.
Forte presenza: una montagna in posizione centrale
L’immagine di un ampio panorama con una montagna proprio al centro dell’immagine attira l’attenzione magicamente ed esclusivamente sulla montagna. Tutto ciò che si trova alla sua destra o sinistra diventa una cosa irrilevante e che crea disturbo.
Lo stesso paesaggio, realizzato in base al principio della proporzione aurea, ha spostato la montagna nel terzo destro o sinistro della superficie dell’immagine. L’immagine ora irradia armonia. Ed inoltre tutti i dettagli del paesaggio sono percepiti dall’occhio. L’immagine è ora equilibrata e trasuda calma e può essere guardata intensamente.
Questo è quello che vogliamo per i nostri spazi di tutti i giorni – equilibrio e relax.
Armoniose: Montagne nel terzo destro o sinistro dell’immagine
Seguendo lo stesso principio, potete facilmente trovare il posto migliore per il vostro nuovo divano e anche per tutti gli altri mobili. Anche se non volete misurare con precision con il righello o il centimetro, non è un problema. Basta rispettare il rapporto approssimativo di 2:3.
Per questo, prima dividete la camera in due zone – una grande quanto circa due terzi della superficie della camera, l’altra grande quanto circa un terzo. La zona più ampia ospiterà i mobili più importanti e descriverà l’uso principale dello spazio – nel nostro caso, un soggiorno. La zona più piccola serve come spazio per gli scaffali, per esempio, oppure per un secondo salotto, più piccolo o quello che volete.
Dove posizionare il divano? La disposizione interna dev’essere quella giusta...
Quando si scelgono i mobili, si dovrebbe agire anche in conformità al rapporto 2:3 – ciò porta a un risultato armonico uniforme. Idealmente, dunque, il nuovo divano dovrebbe occupare circa due terzi della lunghezza dell’intera area salotto, e il tavolino che lo accompagna dovrebbe avere circa due terzi della lunghezza del divano.
Nel design d’interni, si dice che uno spazio ben progettato dovrebbe includere tre componenti di colore in un rapporto 60-30-30: prima un colore predominante, che dovrebbe rappresentare circa il 60% della superficie, quindi, ad esempio, sulle pareti e sul pavimento. Il secondo colore, con una quota di circa 30%, è di solito dato dai mobili. Il restante 10% deve rimanere per un colore potente, riservato per gli accenti. Questi si trovano, ad esempio, nei cuscini, nelle tovaglie, tende e immagini.
Abbastanza semplice, a dire il vero. Ma non siete sicuri quali siano i colori che vanno bene insieme? Quali combinazioni siano davvero armoniose? Di nuovo, il rapporto1:1,61 può esservi d’aiuto!
Le combinazioni di colori armoniose non sono una coincidenza
La ricerca ha dimostrato che quei colori di una tavolozza che vengono posizionati a distanza l’uno dall’altro in un rapport di 1:1,61, da un punto di vista estetico vanno molto bene insieme. Ora ci sono dei programmi per determinare queste combinazioni di colori in modo semplice, utilizzati anche dai designer d’interni – come, ad esempio, il programma PhiMatrix Golden Ratio Color Palette Generator, che può essere utilizzato gratuitamente per 14 giorni quando viene scaricato il software professionale PhiMatrix 1,618 (http://www.phimatrix.com). Quindi non c’è bisogno di spendere un sacco di soldi e si può provare una vasta gamma di combinazioni di colori!
Dopo aver dotato la stanza con i colori e i mobile abbinati perfettamente, mancano solo le decorazioni. Una grande foto su tela, una bella foto dietro vetro acrilico (o di più), alcune tende per le vostre finestre...
Tenete in mente la regola dei due terzi. Se volete, per esempio, appendere un quadro grande, prima scegliete il muro che lo valorizza. Dividete questo muro nella vostra mente in tre terzi, sia orizzontalmente che verticalmente. Il muro è ora proiettato in nove settori uguali. La parte centrale del settore che si trova al centro è il posto giusto per la vostra immagine.
Immaginate il vostro muro suddiviso in nove settori di dimensioni uguali, come nel Tic-Tac-Toe
Se volete appendere diversi quadri ai muri, concentratevi sulle quattro intersezioni che circondano il settore centrale. Molte gallerie presentano i loro capolavori in questo modo. Variando le dimensioni delle cornici si possono creare composizioni davvero emozionanti da appendere sui vostri muri.
Per ciò che riguarda la decorazione della finestra, che ha anche una funzione protettiva, di schermatura, è di grande vantaggio se copre circa il 60% della superficie della finestra. Il risultato è il cosiddetto "Rettangolo aureo", che rappresenta lo spirito delle "proporzioni divine".
Nessuna regola senza eccezione! Questo vale per tutto e soprattutto quando si tratta di design individuale. Il vostro gusto, la vostra intuizione devono sempre essere prioritari. Le istruzioni che avete letto qui dovrebbero rappresentare solo una guida di riferimento. Ogni buon designer d’interni la userà sempre nei suoi progetti e l’avrà sempre nella sua mente, ma saprà anche quando infrangere le regole.
La consuetudine rimane la più bella
Se avete, per esempio, nel vostro salotto, un camino in posizione centrale in una parete, allora questo è un punto focale centrale che non si può e non si deve ignorare. Se avete la sensazione che un quarto colore manchi nella vostra stanza, ascoltate il vostro istinto! Il design, il layout e soprattutto la progettazione del proprio ambiente di vita dovrebbe essere divertente! La matematica può a volte rimanere fuori!
Cominciate subito e guardate le vostre quattro pareti – in quale camera vi sentite particolarmente bene? Può essere che l’abbiate progettata, pur incosciamente, secondo la teoria classica dell’armonia.