UPS comunica che dal 16.12.2020 fino a nuova comunicazione, UPS non accettarà spedizioni UPS standard (nazionali e transfrontaliere) con un indirizzo di consegna che include i seguenti codici di avviamento postale. Tutte le spedizioni che sono già state ritirate per la consegna in queste aree saranno consegnate come programmato.
20010 - 20900 Milano-MonzaSi prega la gentile clientela di monitorare costantemente le comunicazioni e gli aggiornamenti ufficiali UPS relativi alla consegna: https://www.ups.com/it/it/service-alerts.page?id=alert1
Italia (peninsulare e Sicilia)
Ordini
oltre 70 €
GRATUITA
Ordini
fino a 70 €
5,90 €
Supplemento isole
Per ordine
19,90 €
San Marino
Per ordine
59,90 €
Svizzera
Per ordine
25,13 €
Per le consegne dei nostri prodotti verso la Svizzera possono insorgere tasse, tariffe e spese supplementari.
I nostri tempi di produzione e di consegna per le consegne in Italia continentale in giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì):
Tela(senza opzioni addizionali)
Produzione: 1 giorno lavorativo
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-6 giorni lavorativi
CUSTOMASK®
Produzione: 1-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 4-8 giorni lavorativi
Altri prodotti
Produzione: 2-3 giorni lavorativi
Consegna: 3-5 giorni lavorativi
Totale: 5-8 giorni lavorativi
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Per la trasmissione dei dati viene utilizzato lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza.
Nel nostro shop puoi scegliere i seguenti metodi di pagamento:
Nel caso del pagamento anticipato la merce viene prodotta soltanto dopo la ricezione del pagamento. Il tempo del bonifico solitamente è di 2-4 giorni.
Dopo aver emesso l'ordine, riceverai automaticamente un'e-mail come conferma dell'ordine. Questa e-mail contiene tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento. Ti preghiamo di inserire il numero d'ordine, il tuo CAP e il tuo cognome nel campo della causale. Nel caso di ordini da aziende si prega di inserire il nome dell'azienda al posto del cognome. Ti preghiamo di separare questi dati con trattini. In questo modo possiamo assegnare velocemente il pagamento e preparare la merce per la spedizione.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare anche comodamente tramite la tua carta di credito o debito. Inserisci il numero della tua carta di credito o debito e la scadenza al momento della procedura di invio dell'ordine. Ti verrà inoltre richiesto il codice di verifica che si trova sul retro della carta di credito. Per la trasmissione dei dati viene utilizzata lo standard di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo i tuoi dati sono protetti in qualsiasi momento. Questo procedimento viene utilizzato anche dalle banche per garantire la tua sicurezza. Vengono accettati pagamenti con carte appartenenti ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard o American Express. Il suo conto viene addebitato nel momento della conferma dell'ordine.
Su stampa-su-tela.it puoi pagare comodamente attraverso il tuo conto payPal. Scegli come metodo di pagamento nel tuo carello il metodo PayPal e verrai automaticamente trasferito al sistema di pagamento di PayPal. Dopo aver effettuato l'ordine, riceverai immediatamente una conferma via e-mail.
Ti offriamo prodotti personalizzati. Ci è possibile ridurre i tempi di produzione pur mantenendo un'elevata qualità grazie alle avanzate tecniche di stampa. In questo modo il tempo di produzione della tua tela ammonta soltanto a 1-2 giorni lavorativi (lunedì-venerdì). Ti preghiamo di notare che il tuo ordine è sempre una produzione unica e quindi la fabbricazione può avvenire soltanto dopo la ricezione del pagamento.
Pagando tramite Amazon, puoi pagare con le informazioni di pagamento e spedizione dal tuo account Amazon, senza dover inserire nuovamente queste informazioni. Questo rende il processo d'acquisto facile, conveniente e sicuro.
Italia peninsulare e Sicilia:
Svizzera:
Se compri diversi tipi di prodotti tutti nello stesso tempo, bisogna riferirsi al prodotto con il tempo di consegna più lungo. Fotobook e fotocalendari vengono spediti separatamente.
Ordini di uno o due prodotti di massimo 40x30 cm saranno spediti senza numero di tracciabilità.
* escluse le opzioni aggiuntive (cornici , cavalleti posteriori, altri spessori del telaio)
Stato: 14 Settembre 2020, Versione 3.1
La presente Informativa sulla Privacy offre una panoramica su come vengono elaborati i dati personali nel sito Stampa-su-tela.it (ovvero, il nostro sito web).
Abbiamo anticipato ogni capitolo con un breve testo generale, in cui viene sintetizzato il contenuto del capitolo. Se desideri avere solo una rapida panoramica di tutti i trattamenti dei dati, ti consigliamo di leggere solo i testi riassuntivi. Se vuoi conoscere i dettagli, puoi fare clic su "Ulteriori informazioni", sotto ciascun testo generale. Visualizzerai l’intero contenuto del capitolo.
Non importa quello che stai fotografando o in che modo, che sia dinamico o statico, tu sei quello che decide dove attirare lo sguardo dello spettatore. Per creare un'immagine attraente e attirare lo sguardo sui dettagli essenziali, ci sono alcune regole di base della composizione (delle immagini) che dovresti per forza sapere e applicare. Naturalmente, sei libero di sperimentare e di infrangere deliberatamente alcune di queste regole.
La sezione aurea è generalmente considerato il principio ideale delle proporzioni estetiche. Questo termine misterioso si riferisce al rapporto di divisione specifico di uno spazio: il rapporto tra l’intero segmento e la parte più lunga è uguale al rapporto tra la parte più lunga e la parte più corta. Nel secolo XIX, la sezione aurea è diventata parte integrante della teoria estetica, ma era stat probabilmente applicato molto prima: le opere d'arte dall'antichità al Rinascimento mostrano la sezione aurea.
Noto dalla matematica: la spirale della sezione aurea influenza la nostra percezione della bellezza.
Anche la natura segue questo principio estetico. La disposizione armoniosa di foglie e fiori su molte piante è il miglior esempio delle proporzioni fissate dalla sezione aurea. Naturalmente, la sezione aurea è utilizzata anche nella fotografia, per creare immagini più armoniose ed espressive possibile. Per motivi di semplicità, mentre vengono fotografate le persone, bisogna seguire la regola dei terzi, che deriva dalle sue complicate regole sulle proporzioni.
La regola dei terzi, spesso nota anche come la regola dei due terzi, si basa sulle proporzioni stabilite dalla sezione aurea. Quando si fotografa, si divide mentalmente l'immagine in nove sezioni uguali tracciando due linee orizzontali e due linee verticali. Alcune fotocamere e fotocamere di smartphone ti aiutano mostrando una griglia, che è di grande aiuto per i principianti. L'allineamento produce quattro punti di intersezione. Il soggetto principale dovrebbe essere in uno di questi punti, oppure in alternativa su una delle linee. L'orizzonte della tua foto dovrebbe corrispondere allo stesso modo a una delle linee orizzontali. I principianti possono essere tentati di posizionare il loro soggetto principale al centro, ma in questo modo impedite alle vostre foto di apparire armoniose e interessanti. Al contrario, se ci si attiene alla regola dei terzi verranno scattate foto più dinamiche ed equilibrate.
In alternativa alla regola dei terzi, è possibile utilizzare anche il metodo diagonale per ottenere una composizione equilibrata. Questo metodo è stato scoperto e attuato dal fotografo olandese Edwin Westhoff che ha scoperto che importanti punti di focalizzazione si trovano sulle linee diagonali di un quadrato. Tuttavia, le foto vengono raramente scattate in un formato 1: 1. Non sono quadrati, ma piuttosto rettangoli, per lo più con proporzioni di 4: 3 o 3: 2. Nonostante ciò, quando si fotografa, è possibile posizionare i soggetti centrali sulle linee che dividono gli angoli, vale a dire diagonalmente, per ottenere una composizione equilibrata.
Una composizione di immagini diagonali conferisce varietà e dinamismo alle tue foto.
Le composizioni diagonali creano tensione e possono portare movimento nella foto. Mentre le linee orizzontali e verticali (immaginarie) conferiscono stabilità e calma, le diagonali conferiscono il dinamismo.
Lo stesso vale anche per i triangoli, che si tratti di triangoli immaginari o oggetti triangolari nella fotografia. Oltre tutto, le diagonali e i lati di un triangolo, che puntano in direzioni diverse, possono far si che la tua foto guadagni molto più profondità e dia l’idea di movimento. I binari del tram, un sentiero, un fiume: posizionati diagonalmente, danno allo spettatore la sensazione che stia davvero camminando su quel sentiero, che porta fuori dall’immagine. Un triangolo si trova quando, ad esempio, una strada si snoda in modo talmente pesante verso l'orizzonte, a causa della prospettiva, che finisce in un punto, mentre in primo piano era larga. Anche quando si stanno fotografando due o più persone, ad esempio, è possibile lavorare con triangoli immaginari. Avete mai visto le vecchie foto di famiglia della nonna o addirittura della bisnonna? In questi ritratti, le persone non sono mai una accanto all'altra - sono state organizzate in un gruppo dal fotografo, formando un triangolo!
La sezione aurea, la regola dei terzi e il metodo diagonale vietano la composizione centrale. L'occhio vuole muoversi, e ciò viene spesso impedito da un'immagine focalizzata a livello centrale. Ci sono, tuttavia, altri soggetti che sono meravigliosamente efficaci quando posizionati e fotografati al centro. Le foto architettoniche o di paesaggi possono essere vantaggiati dalla composizione centrale, soprattutto quando ci sono soggetti simmetrici. I ponti e le vie, per esempio, spesso sono a simmetria speculare. La simmetria è anche molto comune in natura: la maggior parte delle creature viventi e alcune piante sono simmetriche.
Foto simmetrice, ad es. di architettura, godono di una composizione centrale dell'immagine.
L'occhio umano riconosce simmetria perfetta all’instante ed essenzialmente percepiamo la simmetria come bella. Pertanto, si dovrebbe cercare di fotografare oggetti simmetrici in modo simmetrico: in una strada o in una stanza, posizionarsi esattamente in mezzo e seguire l'asse centrale. È inoltre possibile scattare altre foto da una prospettiva diversa o con altre tecniche compositive e confrontarle in seguito. Quali foto preferisci: quelle simmetriche o quelle che si discostano dalla simmetria?
Un numero dispari di oggetti può rendere la tua foto molto più armoniosa e interessante. Un numero pari di oggetti a volte confonde lo spettatore, perché non sa su quale oggetto dovrebbe concentrarsi. L'occhio umano percorre l'immagine, ma vuole restare nel centro dell’immagine. Se ci sono due, quattro o sei oggetti nell'immagine, il centro - a seconda dell'organizzazione - è vuoto! Quando possibile, disporre un numero dispari di oggetti prima di iniziare a fotografare, oppure cercare di catturare cinque barche a vela sul mare invece di quattro, per creare una foto armoniosa.
Sfogliare le foto dopo un viaggio fotografico e rimanere delusi per non aver realizzato una composizione ideale? Oppure quando si ha un soggetto particolarmente grande, esso viene rovinato dai brutti dettagli sullo sfondo? Non c’è bisogno di preoccuparsi: si possono tagliare un sacco di dettagli! Se si modifica la foto in Photoshop o con l'aiuto di un altro programma di modifica delle immagini, si ha un'altra possibilità di vedere quali varianti di composizione sono più adatte al soggetto. È anche possibile visualizzare una griglia per bilanciare esattamente come è necessario tagliare la foto in modo che il soggetto sembri migliore!
Sei riuscito a scattare una bella fotografia? Le tue immagini possono essere decorative, ad esempio come le foto su tela. Perfette per il tuo soggiorno o zona notte.